Forse uno dei momenti di caccia migliori dell’annata 2018. Nel pomeriggio di sabato 21 luglio ci rechiamo sul Piemonte per fotografare lo sviluppo di alcuni spettacolari temporali durante le ore pomeridiane. Nella mattinata di domenica 22 luglio imponenti cumulonembi popolano il cielo della Liguria, sfociando in vere e proprie supercelle. Consigliamo la visione delle immagini […]
Leggi tutto ›Nella giornata di Domenica 29 aprile un violento temporale si è formato nei cieli della bassa Lombardia scaricando grandinate e intense precipitazioni tra le province di Cremona e Brescia. Le intense correnti da sud, presenti nei piani alti atmosferici, hanno permesso al temporale di sopravvivere per diverso tempo, così da permetterci di posizionarci in maniera corretta […]
Leggi tutto ›Una perturbazione nord atlantica con moto prevalente da nord ovest verso sud est, determinerà lungo il settore prefrontale la formazione di due magnifiche supercelle nell’area Veneta. Persa la prima, il team intercetterà nel rodigino la seconda, che, durerà ben due ore cambiando diverse volte forma. VI CONSIGLIAMO LA LETTURA DELL’ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO CON ULTERIORI FOTO […]
Leggi tutto ›Una supercella molto intensa ha interessato la pianura piemontese nord occidentale durante il pomeriggio di mercoledì 9 agosto. Vi proponiamo alcuni momenti salienti della caccia ma per maggiori dettagli e foto vi consigliamo l’articolo di approfondimento qui di seguito riportato.
Leggi tutto ›Una supercella di eccezionale potenza, ha sconvolto nel pomeriggio di lunedì 10 luglio le pianure del Vercellese. In queste fotografie alcuni momenti salienti della nostra caccia ma per un resoconto più dettagliato e le immagini ad alta risoluzione vi rimandiamo all’articolo di approfondimento.
Leggi tutto ›Un’intensa ventilazione sud occidentale alle quote superiori (5500m) determinerà un discreto set up per le are del Piemonte nord occidentale, riparate dai venti meridionali più secchi che spireranno sul resto della pianura padana. Dopo una partenza della convezione non entusiasmante, dalle precipitazioni si isolerà una base che evolverà in una splendida supercella quasi tornadica. APPROFONDIMENTO […]
Leggi tutto ›Un set up discreto ma all’apparenza non grandioso determinerà invece un vero e proprio outbreak di supercelle e tornado sulla pianura padana. Il team intercetterà una supercella ben definita tra Alessandria e Pavia, e una seconda supercella tornadica ciclica nei pressi di Manerbio che produrrà ben tre tornado. VI CONSIGLIAMO LA LETTURA DELL’ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO […]
Leggi tutto ›Una blanda saccatura determinerà la formazione di diversi temporali sulla Val Padana. Il team intercetterà una debole supercella nel Lodigiano seguita da un incredibile shelf cloud striata nel Mantovano. ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO CON FOTO DI ALTA QUALITA’ QUI SOTTO
Leggi tutto ›