Più unico che raro, l’Aurora Boreale vista da Genova!

Nella notte fra il 10 e l’11 maggio 2024, l’Italia ha vissuto un evento spettacolare e raro: l’aurora boreale ha illuminato i cieli dello stivale da nord a sud. Le mitiche luci del nord sono state visibili praticamente da tutta l’Italia, comprese le regioni meridionali, regalando colori incredibili e attirando l’attenzione di molti appassionati.Si tratta di eventi certamente molto rari ma non impossibili da osservare anche alle nostre latitudini. Senza dubbio il fenomeno è stato favorito dalla presenza di una fortissima attività solare che si sta manifestando nel picco del ciclo solare 25. Le aurore sono state visibili fino alla fascia delle medie latitudini a causa di una grande tempesta geomagnetica G4 (forte), poi salita a G5 (estrema), nella notte tra il 10 e l’11 maggio. Una grande espulsione di massa coronale, una cosiddetta CME, ha investito la Terra deformando il campo magnetico terrestre e provocando aurore boreali rosse fino a latitudini insolitamente basse.

 

Queste fotografie sono da ritenersi una vera rarità e riprendono l’aurora boreale dalle antenne del Monte Fasce. Lo spettacolo è stato poi replicato ma con intensità leggermente minore la notte tra il 10 e l’11 ottobre.

 

 

Potrebbe anche piacerti

massa id leo. libero. at Sed porta.