In un contesto sinottico ormai autunnale, abbiamo avuto modo di osservare lo sviluppo di un forte temporale che dalle spalle di Genova si è spinto verso la linea di costa. Oltre alla spettacolarità intrinseca di una dinamica convettiva che, come in questo caso, si è svolta con un cielo poco nuvoloso, mi ha colpito il […]
Leggi tutto ›Quella di domenica 19 settembre 2021 verrà ricordata come un giornata storica per la meteorologia italiana. Sulla Pianura Padana centro-orientale abbiamo infatti assistito allo sviluppo di una supercella tornadica con caratteristiche cicliche. Il percorso di questo temporale è stato molto lungo, attraversando le province di Pavia, Lodi, Brescia, Cremona e Verona, producendo almeno 5 tornado […]
Leggi tutto ›Quella di martedì 13 luglio 2021 sarà una giornata molto difficile da gestire, caratterizzata dallo sviluppo di potenti temporali a supercella che si muoveranno molto velocemente, percorrendo molti chilometri a cavallo tra Emilia-Romagna, Lombardia orientale e Veneto occidentale. A livello sinottico la giornata è stata caratterizzata dallo sviluppo di un’importante saccatura lungo il cui lato […]
Leggi tutto ›Una giornata di forte maltempo ha interessato le regioni settentrionali nel pomeriggio di giovedì 8 luglio. Forti temporali si sono sviluppati in seno al passaggio di un fronte freddo come conseguenza di un ingresso instabile proveniente dall’oceano Atlantico. Zenastormchaser ha seguito lo sviluppo di due distinti sistemi temporaleschi di natura supercellulare. Il primo temporale è […]
Leggi tutto ›Una corposa perturbazione atlantica presente sulla Francia determina un forte richiamo di correnti sud occidentali sul nord Italia. In questo modo le regioni nord-occidentali sono venute a trovarsi nella zona di confine tra le prime, timide infiltrazioni più fresche oceaniche e l’alta pressione africana presente poco più a est. Dopo una mattinata afosa e molto […]
Leggi tutto ›