Supercella su Strambino (TO), lunedì 2 giugno 2025

Lungo il ramo ascendente di una saccatura in avvicinamento dalla Francia, si sono sviluppati alcuni temporali che per gran parte del tempo sono rimasti ancorati ai rilievi delle Alpi occidentali e soltanto verso sera una cella più intraprendente delle altre è riuscita ad organizzare un temporale mesociclonico. Il violento temporale a supercella ha interessato la provincia di Torino nel tardo pomeriggio di lunedì 3 giugno, concentrando i massimi effetti poco lontano da Trambino (TO).

Il giovane cumulonembo dal quale si sviluppavano numerose fulminazioni, ha presentato inizialmente una struttura spettacolare, tipica di una supercella di tipo classico. Durante questa fase erano perfettamente visibili le striature del mesociclone, la wall cloud e le bande di inflow che entravano all’interno del temporale, alimentandolo.

 

Purtroppo questa fase di spettacolarità ha avuto letteralmente i minuti contati, non appena la supercella ha intrapreso la sua marcia verso est, staccandosi dalla fascia pedemontana è rapidamente entrata in un ambiente con aria più secca. In questa fase la supercella ha iniziato rapidamente a restringersi, mentre sono apparse delle evidenti striature nel mesociclone in assottigliamento. Durata complessiva del temporale non più di 45 minuti ma le poche immagini che ci ha regalato sono state molto spettacolari.

 

Potrebbe anche piacerti

commodo fringilla Lorem elementum at Aenean Aliquam accumsan