Sciame di tornado da supercella tra Bologna e Ferrara, sabato 15 marzo

Come epilogo finale di una lunga ondata di maltempo che ha interessato per almeno una settimana consecutiva le regioni del nord, l’Emilia-Romagna è stata protagonista di una supercella decisamente precoce. sabato pomeriggio un intenso temporale si è sviluppato poco a nord di Bologna, scatenando al suo passaggio alcune violente raffiche di vento, grandine di grosse […]

Leggi tutto

Temporale autorigenerante di domenica 20 ottobre, Liguria di Levante

Dopo un'estate eccezionalmente calda, l'autunno del 2024 è stato caratterizzato da straordinarie anomalie positive della pioggia che hanno colpito a più riprese diverse regioni italiane. Per quanto riguarda le regioni settentrionali sono state diverse le occasioni di forti piogge provocate da configurazioni di blocco atmosferico nelle quali una figura di bassa pressione sull'Europa occidentale è [...] Leggi tutto

Giovedì 10 ottobre, per la seconda volta l’aurora boreale in Liguria!

  Dopo l’eccezionale evento del 10 maggio 2024, per la seconda volta nello stesso anno abbiamo osservato il fenomeno dell’Aurora boreale, estremamente raro alle nostre latitudini! L’aurora è stata ben visibile e segnalata praticamente da tutta Italia. Di norma questi fenomeni si osservano vicino al Circolo Polare Artico, ma in questa occasione le magnifiche luci [...] Leggi tutto

Sabato 29 giugno, fortissime supercelle sull’alto Canavese

Giugno 2024 sulle regioni italiane settentrionali è stato un mese fortemente condizionato dalle frequenti perturbazioni che hanno colpito tutte le regioni, portando molta pioggia. Le temperature, almeno fino a quel momento, si sono mantenute distanti dal grande caldo che avremo poi sperimentato nei successivi mesi di luglio e agosto 2024. Nonostante questi elementi che, almeno [...] Leggi tutto

Giovedì 21 giugno 2024, violenta supercella vicino Brescia

Cosa succede quando aria rovente africana viene posta a strettissimo contatto con l'aria fresca oceanica? La risposta potete averla guardando l'updraft esplosivo di questa supercella che ha avuto un'evoluzione altrettanto esplosiva tra le province di Milano e Brescia. Dopo qualche giorno in cui l’anticiclone Nordfricano è riuscito a prendere possesso del Mediterraneo, donandoci anche un [...] Leggi tutto

Più unico che raro, l’Aurora Boreale vista da Genova!

Nella notte fra il 10 e l'11 maggio 2024, l'Italia ha vissuto un evento spettacolare e raro: l'aurora boreale ha illuminato i cieli dello stivale da nord a sud. Le mitiche luci del nord sono state visibili praticamente da tutta l'Italia, comprese le regioni meridionali, regalando colori incredibili e attirando l’attenzione di molti appassionati.Si tratta [...] Leggi tutto

Supercella tornadica con grandine enorme nel Ferrarese, 22 luglio 2023

  Nella giornata di sabato 22 luglio nuovi temporali sono attesi sulle pianure centro-orientali, anche in questa giornata i valori di cape sono previsti nuovamente molto elevati, con un wind-shear favorevole allo sviluppo di supercelle. Non essendoci alcuno strato inibitore, l’inizio della convezione avviene già in tarda mattinata. Attorno a mezzogiorno infatti abbiamo già una […]

Leggi tutto
venenatis neque. Aliquam Lorem id, Donec Praesent tristique id odio