Temporale autorigenerante di domenica 20 ottobre, Liguria di Levante

Dopo un'estate eccezionalmente calda, l'autunno del 2024 è stato caratterizzato da straordinarie anomalie positive della pioggia che hanno colpito a più riprese diverse regioni italiane. Per quanto riguarda le regioni settentrionali sono state diverse le occasioni di forti piogge provocate da configurazioni di blocco atmosferico nelle quali una figura di bassa pressione sull'Europa occidentale è [...] Leggi tutto

Giovedì 10 ottobre, per la seconda volta l’aurora boreale in Liguria!

  Dopo l’eccezionale evento del 10 maggio 2024, per la seconda volta nello stesso anno abbiamo osservato il fenomeno dell’Aurora boreale, estremamente raro alle nostre latitudini! L’aurora è stata ben visibile e segnalata praticamente da tutta Italia. Di norma questi fenomeni si osservano vicino al Circolo Polare Artico, ma in questa occasione le magnifiche luci [...] Leggi tutto

Più unico che raro, l’Aurora Boreale vista da Genova!

Nella notte fra il 10 e l'11 maggio 2024, l'Italia ha vissuto un evento spettacolare e raro: l'aurora boreale ha illuminato i cieli dello stivale da nord a sud. Le mitiche luci del nord sono state visibili praticamente da tutta l'Italia, comprese le regioni meridionali, regalando colori incredibili e attirando l’attenzione di molti appassionati.Si tratta [...] Leggi tutto

Fulmini ramificati alle Cinque Terre, 8 agosto 2022

Abbiamo trascorso la notte in bianco per seguire alcuni intensi temporali che si sono sviluppati dalla serata lungo la costa ligure di Levante. A provocare questi temporali alcune infiltrazioni di aria un po' meno calda e soprattutto più asciutta in arrivo da nord-est. La calma apparente delle ore serali, in cui nulla sembrava presagire a [...] Leggi tutto

Forte temporale a cella singola, Genova Voltri 16.08.2022

In alcune determinate condizioni la Liguria, con la sua orografia e con le sue peculiarità climatiche, è in grado di generare incredibili temporali con il minimo dispendio di fatica a livello sinottico. Il cumulonembo ripreso in queste fotografie è stato probabilmente uno dei più spettacolari che mi sia capitato di vedere negli ultimi anni, quantomeno [...] Leggi tutto

4 ottobre 2021, temporale autorigenerante con record di pioggia nell’entroterra ligure

La circolazione atmosferica che va delineandosi nella giornata di lunedì 4 ottobre, è quella classica dei grandi eventi di pioggia per la Liguria ed il nord-ovest in generale. Sul Mediterraneo occidentale prende consistenza una saccatura in graduale approfondimento nel corso della giornata. Davanti a questa figura di bassa pressione soffieranno venti tesi di Scirocco che [...] Leggi tutto

Sequenza di fulmini positivi, Genova 21.09.2020

La sera del 21 settembre, in un contesto depressionario ma con ventilazione calma sia al suolo che in quota, si sono sviluppati alcuni temporali sul mar Ligure a ridosso della costa. I nuclei più intensi hanno colpito soprattutto il levante ligure, mentre il settore centrale della regione è rimasto escluso dai fenomeni, con una debole [...] Leggi tutto

Supercella sul golfo Ligure all’alba, 24 ottobre 2020

    Avevamo sottovalutato il target che si era venuto a creare la mattinata di sabato 24 ottobre, quando la parte fredda di una circolazione depressionaria, ha raggiunto le regioni del nord, dando luogo allo sviluppo di forti temporali. Carburante fondamentale per lo sviluppo di questi temporali, il flusso di venti di Scirocco che hanno […]

Leggi tutto
commodo commodo mi, id id accumsan leo libero Nullam ut libero.