Intensi temporali nel vercellese, mercoledì 30 maggio 2018

Arriviamo di gran fretta all'uscita dell'autostrada di Vercelli ovest proprio mentre si sta sviluppando un forte temporale nelle colline di Casale Monferrato. Dopo una breve attesa veniamo in breve tempo raggiunti da una shelf cloud preceduta da alcuni fulmini nube terra- Riusciamo a scattare qualche foto pochissimi istanti prima di essere avvolti dalle forti precipitazioni. [...] Leggi tutto

Lombardia come gli USA. Supercella bresciana da manuale

In questa giornata, dai grandi presupposti temporaleschi, lo zenastormchaser si è dovuto sudare il premio della caccia ma alla fine la pazienza ha ripagato con gli interessi. La Sinottica generale mostrava un intensa ventilazione dai quadranti meridionali interessare il nord italia alla quota di 500hpa (5500m). I principali modelli a scala locale prospettavano uno start [...] Leggi tutto

GELICIDIO APPENNINO LIGURE

In tutte le situazioni in cui abbiamo una massa d'aria molto tiepida che sovrasta una più fredda sottostante, possono verificarsi le condizioni ideali ad avere la pioggia che congela al suolo. E' un fenomeno relativamente frequente nelle pianure centrali degli Stati Uniti, quando una circolazione d'aria calda proveniente dal Golfo del Messico, sovrascorre al di sopra [...] Leggi tutto

PERTURBAZIONE TEMPORALESCA DI SABATO 4 NOVEMBRE 2017

In questa giornata, dopo molte settimane caratterizzate da una pressoché totale mancanza di pioggia sulla Liguria ma anche su di una buona fetta del nostro territorio nazionale, una modesta perturbazione trova strada verso il bacino centrale del Mediterraneo portandovi un cambiamento del tempo anche sulla nostra regione, la Liguria. A livello sinottico avremo la sovrapposizione […]

Leggi tutto

TERIBERKA; un viaggio nel profondo nord della Russia

  L’idea di questo progetto è nata dal desiderio di provare sulla nostra pelle, l’esperienza di un viaggio ai confini del mondo, oltre il Circolo Polare Artico, alla ricerca di fantastici paesaggi da immortalare, provando l’esperienza delle Aurore Boreali. Il vento gelido dal Mare di Barents ha accompagnato ogni nostra giornata ed i momenti in […]

Leggi tutto

TEMPORALE AL TRAMONTO, Genova martedì 19 settembre

Nella serata di martedì 19 settembre una circolazione nord occidentale interessa gran parte del Nord Italia determinando l'insorgenza di venti secchi settentrionali su Piemonte, Lombardia e Liguria centro occidentale. Sul settore orientale della Liguria però, grazie alla presenza di un appennino con uno spessore maggiore e cime più elevate, questa ventilazione non si è affatto [...] Leggi tutto

SUPERCELLA AL TRAMONTO su Rovigo, sabato 19 agosto 2017

In questa giornata, lo ZenaStormChaser è riuscito a fotografare una maestosa supercella sulle pianure a cavallo tra Rovigo e Venezia; il tempo di natura supercellulare, è nato in una spigolosa convergenza tra lo Scirocco, elemento essenziale nella genesi di questo tipo di fenomeni ed i venti di Bora che avanzavano dall'alto Adriatico. E' stata una [...] Leggi tutto

SUPERCELLA CLASSICA IN PIEMONTE- 9 agosto 2017

Un intenso cut off ciclonico centrato sulla Francia pone il nord Italia sotto intense correnti sud occidentali alla quota di 500hpa generando le condizioni adatte alla formazione di supercelle sulle pianure settentrionali. Il team di zenastormchaser composto da Jacopo Zannoni e William Demasi parte alla volta della pianura vercellese verso le 16:00. La caccia inizia [...] Leggi tutto

IMPRESSIONANTE SUPERCELLA SU CRESCENTINO (VC), lunedì 10 luglio 2017

Sul bordo estremo orientale di una vistosa saccatura collocata sull'ovest Europa, intense correnti sud-occidentali inserite in un contesto di caldo molto intenso ed energia elevata, attraversano le regioni dell'Italia settentrionale. Nella giornata precedente, domenica 9 luglio, ZenaStormChaser ha tentato una prima uscita a cavallo tra il Piacentino ed il Modenese ma senza alcun successo; il [...] Leggi tutto
porta. justo Praesent ut leo. venenatis, Praesent sem, felis