Supercella su Dry Line appenninica

Intenso temporale a supercella ha interessato il tratto pedecollinare a cavallo tra Modena e Bologna, presentandosi sin da subito estremamente rapido nel suo sviluppo e nella sua evoluzione. Durante tutto il suo ciclo vitale, la supercella è rimasta saldamente ancorata alle zone collinari, senza penetrare in modo netto nelle zone di pianura che di conseguenza [...] Leggi tutto

Supercella e Tornado Dolo, 8 luglio 2015

 TORNADO  Analisi sinottica In questa giornata il team si troverà a cacciare tra il veneziano ed il vicentino. Dopo un intensa e prolungata ondata di calore, la scodata frontale provocata dal transito di una depressione appena al di là delle Alpi, interesserà le regioni nord-orientali, determinando un sensibile incremento dei parametri temporaleschi tra Friuli e […]

Leggi tutto

Supercella Low precipitation, Cossombrato (AT) 6 Maggio 2015

Dopo esserci incontrati con Valentina Abinanti, cacciatrice piemontese, ci dirigiamo verso la zona di Chivasso dove si sta sviluppando un isolato temporale appena a sud est della città. Data la corrente portante sud occidentale osserviamo il temporale per circa 5 minuti, nei quali però perdiamo ogni speranza che il temporale avanzi verso est-nord/est. A questo [...] Leggi tutto

Temporali notturni sulla Lomellina (PV) – 31 agosto 2014

Un debole impulso instabile proveniente dai quadranti settentrionali, determina l’esplosione di alcune celle temporalesche a cavallo tra Piemonte e Lombardia. I temporali sono stati provocati dal contrasto diretto tra il calore ancora presente sui bassi strati atmosferici della Valpadana ed il flusso d’aria nettamente più fresca alle quote superiori che scavalcava le Alpi dalla tarda [...] Leggi tutto

12 agosto 2014, temporali sul novarese

Questa giornata di caccia si svolgerà in compagnia di Valentina Abinanti ed Andrea Tritto. Ci ritroviamo dalla seconda metà del pomeriggio all’uscita autostradale di Vercelli Est, per attendere lo sviluppo della convezione che non tarderà a manifestarsi attraverso l’ingrossamento di alcuni vistosi congesti. Sussisteva una certa probabilità d’avere lo sviluppo di supercelle, stante la presenza [...] Leggi tutto

20 luglio 2014, temporali sul vercellese

Tra il tardo pomeriggio e la mezzanotte di domenica 20 luglio, abbiamo fotografato alcuni temporali che partendo dalle aree pedemontane piemontesi verso l’ora del tramonto, persisteranno sino a sera, trasferendosi gradualmente verso nord-est e nel contempo intensificandosi. Le aree più colpite comprenderanno torinese, ovest vercellese tra il tramonto ed il crepuscolo, questa prima passata di [...] Leggi tutto

8 luglio 2014 – Temporale in aria secca su Voghera (PV)

Uno spettacolare temporale formatosi nel tardo pomeriggio di martedì 8 luglio tra Voghera ed Alessandria. Il cumulonembo è nato in un contesto postfrontale, nel quale l’aria fredda era già entrata in modo netto sulle regioni settentrionali italiane, regalando una giornata dal clima fresco e per nulla caldo, nonostante la mensilità. Il flusso nord-occidentale di venti [...] Leggi tutto

Supercella scolpita novarese – 29 giugno 2014

Incredibile supercella scolpita, uno dei più spettacolari temporali fotografati in questi anni dallo ZenaStormChaser in Valpadana. Nel corso della giornata una rapida saccatura è prevista attraversare le regioni settentrionali italiane, la parte ascendente della figura barica come sovente accade, sarà scortata da un attivo ramo della corrente a getto da sud-occidentale, associata all’ingresso del fronte [...] Leggi tutto
at diam commodo risus. mattis eleifend adipiscing ut consequat. vel, quis