20-21 LUGLIO 2018: temporali spettacolari sul Piemonte, supercelle mattutine sulla Liguria

E' stata una giornata piuttosto impegnativa, essendo stati protagonisti di due differenti fasi temporalesche ad orari molto diversi che ci hanno costretto ad una "maratona" all'insegna del chasing, durata oltre 24 ore. Durante il pomeriggio di venerdì 20 luglio ci rechiamo in Piemonte (vercellese) per assistere allo sviluppo di alcuni imponenti cumulonembi del genere "calvus", [...] Leggi tutto

Intensi cumulonembi sulla Liguria, mercoledì 13 giugno 2018

Per inaugurare la stagione temporalesca 2018 sulla nostra regione, la Liguria, questi sono stati gli scatti che abbiamo avuto modo di immortalare nella notte a cavallo tra mercoledì 13 e giovedì 14 giugno. Come sovente accade, questi temporali sono nati durante il transito del cuore più fresco ed instabile di una figura di bassa pressione proprio [...] Leggi tutto

GELICIDIO APPENNINO LIGURE

In tutte le situazioni in cui abbiamo una massa d'aria molto tiepida che sovrasta una più fredda sottostante, possono verificarsi le condizioni ideali ad avere la pioggia che congela al suolo. E' un fenomeno relativamente frequente nelle pianure centrali degli Stati Uniti, quando una circolazione d'aria calda proveniente dal Golfo del Messico, sovrascorre al di sopra [...] Leggi tutto

PERTURBAZIONE TEMPORALESCA DI SABATO 4 NOVEMBRE 2017

In questa giornata, dopo molte settimane caratterizzate da una pressoché totale mancanza di pioggia sulla Liguria ma anche su di una buona fetta del nostro territorio nazionale, una modesta perturbazione trova strada verso il bacino centrale del Mediterraneo portandovi un cambiamento del tempo anche sulla nostra regione, la Liguria. A livello sinottico avremo la sovrapposizione […]

Leggi tutto

TEMPORALE AL TRAMONTO, Genova martedì 19 settembre

Nella serata di martedì 19 settembre una circolazione nord occidentale interessa gran parte del Nord Italia determinando l'insorgenza di venti secchi settentrionali su Piemonte, Lombardia e Liguria centro occidentale. Sul settore orientale della Liguria però, grazie alla presenza di un appennino con uno spessore maggiore e cime più elevate, questa ventilazione non si è affatto [...] Leggi tutto

Temporali di rottura stagionale, giovedì 15 settembre 2016

Dopo diverse settimane di mancanza quasi assoluta di pioggia, un cambiamento importante delle condizioni atmosferiche si è fatto strada sulle regioni settentrionali dell'Italia; a portare tale cambiamento, una figura vistosa di bassa pressione che ha trascinato con sè un sistema frontale di tipo freddo. L'opposizione offerta dalla presenza in loco sul Mediterraneo un'anomalia termica positiva [...] Leggi tutto

Temporali Alluvionali 13 settembre 2015

ANALISI SINOTTICA. Nel periodo compreso tra domenica 13 e lunedì 14 settembre, una vasta figura di bassa pressione è riuscita a penetrare sul bacino occidentale del Mediterraneo, provocando sulla nostra regione un intenso richiamo d'aria molto umida sciroccale. Per quanto riguarda l'anno 2015, questa che vi stiamo raccontando è la prima circolazione ciclonica dalle caratteristiche [...] Leggi tutto
quis id, id fringilla ut justo Phasellus velit, Sed