11 settembre 2014, temporali con flusso da NW sul mar Ligure

Il mese di settembre 2014 ha visto come principali protagoniste, le correnti mediamente nord-occidentali di estrazione oceanica. Queste correnti hanno determinato le prime intense parentesi temporalesche sulle regioni meridionali, regalando dei piacevoli intermezzi di tempo secco e gradevole sulle regioni del nord. Laddove la mensilità di ottobre e novembre avrebbe poi presentato caratteristiche totalmente differenti, [...] Leggi tutto

Supercella su Arenzano, 8 agosto 2014

Alcune fotografie che riprendono una supercella isolata a poca distanza dalla costa vicino Arenzano. L’innesco instabile è stato fornito dal transito di un debole cavo d’onda che transitando sulla nostra regione tra la notte e la prima mattinata, ha determinato la formazione di alcune celle temporalesche che hanno presentato una certa intensità. Diversi intensi temporali [...] Leggi tutto

Supercella Hp Sestri Levante – 25 luglio 2014

Il transito di un cavetto d’onda durante la nottata tra venerdì 25 e sabato 26 ha dato origine ad una delle più intense manifestazioni temporalesche accorse sulla Liguria nel corso della tormentata stagione estiva 2014. Nel pomeriggio siamo già impegnati sul Piemonte ad inseguire alcuni spettacolari temporali che ci permetteranno di fotografare dapprima un’imponente downburst [...] Leggi tutto

12 luglio 2014 – temporali notturni visti dal lago del Brugneto (GE)

Questa è stata una delle poche situazioni definibili come “puramente casuali”, che tuttavia mi hanno permesso di scattare alcune discrete fotografie. Gli altri membri dello ZenaStormChaser non erano presenti, mentre io mi ero organizzato con altri amici non appassionati per passare una notte in tenda sulle rive del Lago Brugneto. Il pomeriggio trascorre tranquillo ma [...] Leggi tutto

Fulmini serali sul golfo di Genova, martedì 19 novembre 2013

Alcune ore dopo il transito del fronte caldo, l’abbassamento dei geopotenziali e l’arrivo di aria più fredda alle quote superiori ha permesso la formazione di alcuni temporali poco a largo del golfo di Genova. I temporali hanno interessato la costa con molta difficoltà, tuttavia hanno presentato una serie di potenti fulminazioni nube-terra illuminate debolmente dalla [...] Leggi tutto

Temporali serali sul mar Ligure, 15 settembre 2013

In questa giornata una vistosa figura di bassa pressione si ritroverà a transiterare col suo nocciolo d’aria più fredda in quota, proprio al di sopra del mar Ligure, provocando la formazione di numerose celle temporalesche che hanno coinvolto durante la serata sia i settori costieri che quelli su mare aperto. L’accrescimento dei cumuli a seguito [...] Leggi tutto

Intensi temporali coinvolgono il settentrione italiano; 24-25-26 agosto 2013

Durante queste tre giornate, una vistosa saccatura è riuscita a coinvolgere diversi settori italiani, portando con se un vero e proprio “outbreak” temporalesco che ha colpito con particolare insistenza le regioni del settentrione italiano. L’ingresso dell’aria atlantica sul Mediterraneo ha agevolato l’attivazione di alcuni intensi temporali provocati dall’accentuato contrasto tra le masse d’aria più calde [...] Leggi tutto

“Inseguiti” dai temporali dall’alta Valpadana sino alla Liguria, lunedì 19 agosto 2013

In questa giornata una intensa linea di temporali interesserà tra il tardo pomeriggio e la serata le zone di alta Valpadana , colpendo una fascia che partendo dal novarese è andata estendendosi sin verso la provincia occidentale di Brescia. Inizialmente i temporali si sono presentati sparsi e senza una particolare organizzazione, con l’arrivo della serata [...] Leggi tutto

2 dicembre 2012, tromba d’aria Genova

ANALISI SINOTTICA: Nella giornata di domenica 2 dicembre un letto di correnti nord-occidentali che trasportano aria molto fredda in quota determinano la nascita improvvisa durante la seconda metà del pomeriggio di un isolato cumulonembo proprio davanti il golfo di Genova. Il cumulonembo è nato in convergenza con l’irruente vento freddo e secco che faceva ingresso [...] Leggi tutto
risus. dolor. accumsan id, ultricies commodo ut diam luctus lectus massa