Pratt KS, 11 may 2014

La giornata di caccia inizia dal primo pomeriggio con la formazione di alcuni temporali nati lungo il fronte della dry line in lento avantamento verso est. I primi temporali acquisteranno soltanto per brevi momenti delle caratteristiche supercellulari, fondendosi in poco tempo in agglomerati di celle senza nessuna particolare forma. Decisamente più interessante la seconda metà [...] Leggi tutto

Atlanta Kansas supercell 10 may 2014

Questa giornata presenterà supercelle estremamente spettacolari ma sarà anche caratterizzata un imprevisto che purtroppo riguarderà nello specifico la nostra auto e quindi l’esito finale della caccia. Attorno l’ora di pranzo ci ritroviamo nelle vicinanze di Atlanta Kansas per monitorare lo sviluppo di alcuni temporali previsti in formazione già dalle primissime ore del pomeriggio. Sostiamo nei [...] Leggi tutto

Henrietta TX – 7 may 2014

Durante il pomeriggio lo Zenastormchaser intercetterà due spettacolari supercelle sulle pianure del Texas. La prima di tipo classico vicino Henryetta, caratterizzata da una rotazione ed una forma estremamente spettacolare dell’updraft e del mesociclone, mentre un potente vento di inflow ha pompato il temporale costantemente di nuova aria calda ed umida proveniente da sud-est. Questa prima [...] Leggi tutto

Fulmini serali sul golfo di Genova, martedì 19 novembre 2013

Alcune ore dopo il transito del fronte caldo, l’abbassamento dei geopotenziali e l’arrivo di aria più fredda alle quote superiori ha permesso la formazione di alcuni temporali poco a largo del golfo di Genova. I temporali hanno interessato la costa con molta difficoltà, tuttavia hanno presentato una serie di potenti fulminazioni nube-terra illuminate debolmente dalla [...] Leggi tutto

Temporali decisamente tardivi sul vercellese, giovedì 10 ottobre 2013

Report di caccia: In questa giornata il gruppo si ritroverà attorno alle 15.00 nel vercellese per attendere lo sviluppo dei temporali nelle ore successive. La situazione di partenza non era certo esaltante, l’atmosfera presentava quella tipica foschia incollata al suolo, caratteristica dell’autunno e della stagione ormai avanzata, nonostante la temperatura al suolo sfiorasse i 18 [...] Leggi tutto

Temporali serali sul mar Ligure, 15 settembre 2013

In questa giornata una vistosa figura di bassa pressione si ritroverà a transiterare col suo nocciolo d’aria più fredda in quota, proprio al di sopra del mar Ligure, provocando la formazione di numerose celle temporalesche che hanno coinvolto durante la serata sia i settori costieri che quelli su mare aperto. L’accrescimento dei cumuli a seguito [...] Leggi tutto

Spettacolare supercella su Cigliano (VC), domenica 8 settembre 2013

Lo Zenastormchaser si ritroverà a cacciare nel territorio a cavallo tra l’alto Piemonte e l’alta Lombardia. Partiti da Genova alle 15.00, ci ritroviamo a Vercelli ovest con la Valentina Abinanti attorno alle 16.10 da dove attendiamo la formazione dei cumulonembi che non tarderanno a svilupparsi partendo dalle aree pedemontane lungo l’arco alpino. Inizialmente i temporali [...] Leggi tutto

Intensi temporali coinvolgono il settentrione italiano; 24-25-26 agosto 2013

Durante queste tre giornate, una vistosa saccatura è riuscita a coinvolgere diversi settori italiani, portando con se un vero e proprio “outbreak” temporalesco che ha colpito con particolare insistenza le regioni del settentrione italiano. L’ingresso dell’aria atlantica sul Mediterraneo ha agevolato l’attivazione di alcuni intensi temporali provocati dall’accentuato contrasto tra le masse d’aria più calde [...] Leggi tutto

“Inseguiti” dai temporali dall’alta Valpadana sino alla Liguria, lunedì 19 agosto 2013

In questa giornata una intensa linea di temporali interesserà tra il tardo pomeriggio e la serata le zone di alta Valpadana , colpendo una fascia che partendo dal novarese è andata estendendosi sin verso la provincia occidentale di Brescia. Inizialmente i temporali si sono presentati sparsi e senza una particolare organizzazione, con l’arrivo della serata [...] Leggi tutto
dolor Sed id ut quis ut fringilla risus at tempus elit.