Supercella di Gattinara (VC), lunedì 21 giugno 2021

La seconda metà di giugno è stata caratterizzata dalla presenza di una complessa circolazione di bassa pressione sull’Europa centrale e occidentale, dove si sono sviluppati diversi temporali, alcuni dei quali molto intensi e con caratteristiche di supercella. Tra domenica 20 e mercoledì 23 giugno sono stati segnalati anche alcuni tornado che hanno colpito la spagna, […]

Leggi tutto

Shelf cloud del Monferrato, 2 luglio 2020

Questa giornata ha visto lo sviluppo di una spettacolare linea di temporali che sono nati nella pianura a cavallo tra la provincia di Torino e la provincia di Vercelli. Non abbiamo assistito allo sviluppo di alcuna supercella ma il fronte temporalesco si è presentato particolarmente spettacolare, sviluppando davanti a sé una evidente shelf cloud seguita […]

Leggi tutto

Spettacolare Shelf Cloud Casale Monferrato, mercoledì 21 agosto 2019

Queste incredibili immagini, mostrano lo sviluppo di un sistema temporalesco lineare, in veloce avanzamento sulle colline dell'astigiano. Il fronte temporalesco ha mostrato una shelf cloud assai spettacolare, caratterizzata da diverse striature molto pronunciate. La giornata non era molto limpida e la visibilità orizzontale limitata, dal momento in cui abbiamo osservato la nube a muro stagliarsi [...] Leggi tutto

Sequenza di supercelle Emilia – Veneto, 13 agosto 2019

Giornata caratterizzata da una straordinaria sequenza di eventi. L'uscita si è svolta tra Veneto ed Emilia, nelle province di Venezia e di Ferrara, nell'arco di un pomeriggio abbiamo assistito allo sviluppo di ben tre supercelle, ciascuna delle quali con un comportamento e delle caratteristiche completamente diverse. Tutti i sistemi temporaleschi si sono sviluppati grazie all'importante [...] Leggi tutto

Supercella tra Torino e Casale Monferrato, 11 agosto 2019

Dopo una breve fase anticiclonica molto calda, un cavo d'onda si approssima al nord-ovest italiano, portando un netto incremento dell'instabilità. Ci rechiamo Piemonte, l'area dove i parametri convettivi apparivano migliori. Alle 3 del pomeriggio raggiungiamo Livorno Ferraris (VC), dove notiamo sin da subito una forte attività cumuliforme verso ovest, con un temporale molto intenso che [...] Leggi tutto

Long track supercell, Lombardia Veneto, 7 agosto 2019

Un forte temporale con caratteristiche di supercella HP ha sferzato un ampio tratto di pianura compreso tra le province di Milano e Rovigo. Le province interessate sono state quelle di Pavia, Bergamo, Brescia, Verona, Ferrara, Rovigo. I primi temporali si sono sviluppati sul Piemonte, inizialmente i sistemi hanno avuto caratteristiche di multicella, con diversi cumulonembi [...] Leggi tutto

Supercella serale Vercelli – Piemonte, 6 agosto 2019

Queste incredibili immagini, mostrano lo sviluppo di un sistema temporalesco lineare, in veloce avanzamento sulle colline dell'astigiano. Il fronte temporalesco ha mostrato una shelf cloud assai spettacolare, caratterizzata da diverse striature molto pronunciate. La giornata non era molto limpida e la visibilità orizzontale limitata, dal momento in cui abbiamo osservato la nube a muro stagliarsi [...] Leggi tutto
commodo sit tristique ut fringilla suscipit et,