Tornadic Supercell Leoti KS, 22 may

Una spettacolare supercella intercettata lungo la dry line in un caldo pomeriggio di maggio. Probabilmente una delle giornate migliori della nostra permanenza negli Stati Uniti, da un sisema temporalesco inizialmente lineare, ne è scaturita una supercella tornadica tra le più fotogeniche ed impressionanti da noi osservate. Nella sua evoluzione abbiamo assistito a due touch down [...] Leggi tutto

Felt Oklahoma Tornadic Supercell – 16 may

Una veloce saccatura, attraversa i settori centrali delle plains, portando con sè una sventagliata di temporali concentrati tra Texas ed Oklahoma Penhandle. Il sistema principale, nato all'intersezione tra la dry line, il fronte freddo ed il fronte caldo (chiamato punto triplo), ha mostrato una struttura veramente spettacolare. I primi temporali, nati sull'angolo estremo sud-orientale del [...] Leggi tutto

Temporali Alluvionali 13 settembre 2015

ANALISI SINOTTICA. Nel periodo compreso tra domenica 13 e lunedì 14 settembre, una vasta figura di bassa pressione è riuscita a penetrare sul bacino occidentale del Mediterraneo, provocando sulla nostra regione un intenso richiamo d'aria molto umida sciroccale. Per quanto riguarda l'anno 2015, questa che vi stiamo raccontando è la prima circolazione ciclonica dalle caratteristiche [...] Leggi tutto

Un “prodigio” della natura! – Fulmini Liguria 02 settembre 2015

A seguito dell'ultimo periodo anticiclonico di stampo estivo che ha caratterizzato la parte finale di agosto, una nuova depressione è andata strutturandosi sui settori occidentali del Mediterraneo, portando una fase fugace di instabilità anche sulla Liguria. In linea generale questo passaggio instabile ha rappresentato un po' lo spartiacque tra estate ed autunno, ed è stato [...] Leggi tutto

Temporali marittimi mattutini, 19 agosto 2015

A pochi giorni di distanza dagli incredibili temporali del Ferragosto, una nuova figura di bassa pressione irrompe sul Mediterraneo settentrionale, apportando una nuova sventagliata di instabilità e temporali marittimi. In questa sede la violenza dei fenomeni è stata minore; soprattutto per quanto riguarda la nostra regione Liguria, non è stato niente di paragonabile con quanto [...] Leggi tutto

Incredibili temporali sul mar Ligure, Ferragosto 2015

Dopo molte giornate di intensa calura, il transito di un sistema frontale organizzato, ha determinato la formazione di alcuni intensi temporali sul mar ligure che tra la serata/nottata di venerdì 14 e la mattinata di Ferragosto (sabato 15) hanno sferzato diversi tratti della costa. Gli episodi temporaleschi sono stati caratterizzati da una notevole intensità che [...] Leggi tutto

Supercella su Dry Line appenninica

Intenso temporale a supercella ha interessato il tratto pedecollinare a cavallo tra Modena e Bologna, presentandosi sin da subito estremamente rapido nel suo sviluppo e nella sua evoluzione. Durante tutto il suo ciclo vitale, la supercella è rimasta saldamente ancorata alle zone collinari, senza penetrare in modo netto nelle zone di pianura che di conseguenza [...] Leggi tutto

Violenti temporali sul mar Ligure, 25 luglio 2015

Questa giornata è stata caratterizzata dalla nascita di alcune violente celle temporalesche, esplose nel cuore della notte dopo un lungo periodo di intensa calura. L'estate 2015 è stata infatti caratterizzata dalla persistenza dell'anticiclone africano sul Mediterraneo, una condizione che ha portato ad un forte accumulo di calore sia nell'atmosfera, sia nella temperatura della superficie marina [...] Leggi tutto
tristique Praesent Donec Phasellus Aliquam ut non ut velit,