Nell’estate del 2021, la prima vera giornata di intensi temporali per l’angolo nord-occidentale italiano è stat probabilmente quella di giovedì 29 giugno. Una saccatura più organizzata infatti è riuscita a far breccia sullo stivale italiano, portando un cambiamento del tempo sulle regioni settentrionali. In particolare sul Piemonte abbiamo assistito allo sviluppo di alcuni temporali organizzati […]
Leggi tutto ›La seconda metà di giugno è stata caratterizzata dalla presenza di una complessa circolazione di bassa pressione sull’Europa centrale e occidentale, dove si sono sviluppati diversi temporali, alcuni dei quali molto intensi e con caratteristiche di supercella. Tra domenica 20 e mercoledì 23 giugno sono stati segnalati anche alcuni tornado che hanno colpito la spagna, […]
Leggi tutto ›Avevamo sottovalutato il target che si era venuto a creare la mattinata di sabato 24 ottobre, quando la parte fredda di una circolazione depressionaria, ha raggiunto le regioni del nord, dando luogo allo sviluppo di forti temporali. Carburante fondamentale per lo sviluppo di questi temporali, il flusso di venti di Scirocco che hanno […]
Leggi tutto ›Questa giornata ha visto lo sviluppo di una spettacolare linea di temporali che sono nati nella pianura a cavallo tra la provincia di Torino e la provincia di Vercelli. Non abbiamo assistito allo sviluppo di alcuna supercella ma il fronte temporalesco si è presentato particolarmente spettacolare, sviluppando davanti a sé una evidente shelf cloud seguita […]
Leggi tutto ›