Sciame di supercelle vercellese biellese 29.06.2021

Nell’estate del 2021, la prima vera giornata di intensi temporali per l’angolo nord-occidentale italiano è stat probabilmente quella di giovedì 29 giugno. Una saccatura più organizzata infatti è riuscita a far breccia sullo stivale italiano, portando un cambiamento del tempo sulle regioni settentrionali. In particolare sul Piemonte abbiamo assistito allo sviluppo di alcuni temporali organizzati […]

Leggi tutto

Supercella di Gattinara (VC), lunedì 21 giugno 2021

La seconda metà di giugno è stata caratterizzata dalla presenza di una complessa circolazione di bassa pressione sull’Europa centrale e occidentale, dove si sono sviluppati diversi temporali, alcuni dei quali molto intensi e con caratteristiche di supercella. Tra domenica 20 e mercoledì 23 giugno sono stati segnalati anche alcuni tornado che hanno colpito la spagna, […]

Leggi tutto

Sequenza di fulmini positivi, Genova 21.09.2020

La sera del 21 settembre, in un contesto depressionario ma con ventilazione calma sia al suolo che in quota, si sono sviluppati alcuni temporali sul mar Ligure a ridosso della costa. I nuclei più intensi hanno colpito soprattutto il levante ligure, mentre il settore centrale della regione è rimasto escluso dai fenomeni, con una debole [...] Leggi tutto

Supercella sul golfo Ligure all’alba, 24 ottobre 2020

    Avevamo sottovalutato il target che si era venuto a creare la mattinata di sabato 24 ottobre, quando la parte fredda di una circolazione depressionaria, ha raggiunto le regioni del nord, dando luogo allo sviluppo di forti temporali. Carburante fondamentale per lo sviluppo di questi temporali, il flusso di venti di Scirocco che hanno […]

Leggi tutto

Sciame di trombe marine in Liguria, temporali in Toscana, 29 agosto 2020

    Dopo un periodo prolungato di tempo estivo, una prima perturbazione rompe il dominio anticiclonico, portando un fase di tempo molto instabile per le regioni dell'Italia settentrionale. Trattandosi di una saccatura atlantica penetrata sul Mediterraneo dai quadranti occidentali, ha dato luogo ad una serie di temporali dapprima inseriti in un contesto prefrontale (29 agosto), [...] Leggi tutto

Forti temporali d’estate, Liguria martedì 4 agosto 2020

Dopo un periodo prolungato di intensa calura, una circolazione d'aria più fredda proveniente dall'oceano Atlantico, è riuscita a scavarsi un varco in direzione del Mediterraneo, portando una marcata fase di tempo instabile dalle sfumature temporalesche. Nel pomeriggio i temporali si sono concentrati soprattutto sulla Valpadana, mentre sulla costa c'è stato un aumento della nuvolosità di [...] Leggi tutto

Shelf cloud del Monferrato, 2 luglio 2020

Questa giornata ha visto lo sviluppo di una spettacolare linea di temporali che sono nati nella pianura a cavallo tra la provincia di Torino e la provincia di Vercelli. Non abbiamo assistito allo sviluppo di alcuna supercella ma il fronte temporalesco si è presentato particolarmente spettacolare, sviluppando davanti a sé una evidente shelf cloud seguita […]

Leggi tutto
tristique vulputate, ut consectetur Donec dapibus efficitur. ultricies ipsum Curabitur amet, dolor